Pannello

Rodi

Canettato versione distanziata della canettatura, adatto a boiserie o arredi.
109Supporto mdf
109Supporto carta tnt

Rodi, l’isola più grande del Dodecaneso, è famosa per le località balneari, le antiche rovine e per essere stata occupata dai Cavalieri di San Giovanni durante le Crociate. Nel centro storico della città di Rodi si trovano due siti medievali: Via dei Cavalieri e il Palazzo dei Gran Maestri, con una struttura simile a un castello. Occupato dagli Ottomani e ricostruito dagli Italiani, il palazzo ospita oggi un museo di storia. La texture è dedicata a quest’isola in quanta richiama alcune parti architettoniche del tempio di Athena situato nelle alture dell’isola.

Caratteristiche

Uso verticale e orizzontale
Legno sostenibile
Per superfici curve superiori a 500 Ø

Finiture disponibili

Noce canaletto
Rovere
Frassino
Tiglio
MDF grezzo

Formati standard

2550 x 1250 mm
3150 x 1250 mm

Disegno tecnico

SUPPORTI ABBINABILI

MDF

È l’acronimo di “Medium Density Fibreboard”. Questa tipologia di pannelli innovativi viene ottenuta mediante l’impiego di finissime fibre di legno unite da resina o colla ad alte temperature.

TNT

È l’acronimo di “Tessuto Non Tessuto” e indica un prodotto industriale simile a un tessuto. Utilizzato per dare resistenza alla cartella fresata.

Multistrato (su richiesta)

Il legno multistrato è un semilavorato, realizzato tramite la sovrapposizione di vari strati di legno, incollati tra di loro, al fine di creare un pannello abbastanza spesso e resistente.

Truciolare (su richiesta)

Pannello in fibra di legno composto dagli scarti delle lavorazioni (trucioli) del legno stesso, che vengono sminuzzati, impastati con materiali leganti (colle) e pressati.

Hai bisogno di informazioni?